Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
...con le ciaspole verso il Monte San Vigilio

Per una volta si passeggia sulla neve invece di sprofondarci dentro. Attraversando prati e camminando sul candido manto che ricopre il sottobosco delle foreste incantate. Andare alla ricerca del vero inverno seguendo le sue tracce sulla neve. La seggiovia Monte San Vigilio porta fino alla vetta. E una volta raggiunta l’alta quota l’escursionista dell’inverno può muoversi liberamente e andare lì dove lo portano le sue ciaspole...

Chi vuole vivere sulla propria pelle la stagione fredda in Alto Adige ed assaporare l’autenticità di questa meravigliosa terra presso gli specialisti dell’inverno tra gli affittacamere privati è in mani d’oro. Per una vacanza che fa sciogliere il cuore come neve al sole! In fondo nessuno conosce il paradiso invernale dell’Alto Adige come la gente del posto. E in più gli specialisti dell’inverno offrono anche tutto quello di cui gli amanti della neve hanno bisogno e tanti consigli preziosi!


linkbild-blogbeitrag-bergpotraet-latemar
Mostra
3. min
Il gigante bianco
Maestoso e affascinante, ma fragile: il Latemar nell’incantevole Val d’Ega è un dedalo di sentieri per trekking e mountain-bike che regala scorci unici. Ed è proprio a questo gigante di pietra che Sabine dedica la puntata di oggi della sua rubrica! ...
15. giugno 2021 dà Sabine
og-blogbeitrag-similaun[2]
Mostra
3 min.
Il gigante della “valle oscura”
Famoso sin dal 1991 grazie al ritrovamento di Ötzi, il Monte Similaun troneggia nel cuore della Val Senales ed è protagonista di questa puntata della nostra rubrica. Scopriamo come conquistarne la vetta e perché dovremmo proteggere meglio la natura! ...
14. luglio 2021 dà Sabine
blog-zehn-sehenswuerdigkeiten-titelbild
Mostra
4 min.
La sostanza di cui son fatti i sogni
Avete già programmato la prossima vacanza in Alto Adige? Certo, tra malghe, castelli, città e laghi sarà dura scegliere cosa vedere. Oggi la nostra Sabine vi rivela le sue mete preferite in assoluto, quelle veramente imperdibili. Le 10 attrazioni ...
08. marzo 2022 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono